

Inquinamento ambientale dovuto alla plastica usa e getta.
Studi recenti hanno sancito che più di otto miliardi di tonnellate di rifiuti di plastica sono stati prodotti in tutto il mondo dagli anni '50, dei quali l'80% inquina ancora il nostro ambiente, distruggendo ecosistemi e galleggiando in mare.
Soprattutto nei paesi industrializzati come la Germania, il consumo di risorse è enorme. Qui, ogni anno vengono gettati via circa 25 kg di rifiuti di plastica pro capite. Una volta che la plastica è nell'ambiente, vi rimane o si decompone in microplastiche, che poi finiscono nelle nostre acque.
Perché la plastica è così pericolosa?
Per gli umani: ormai le microplastiche si trovano in sempre più cibo.
Gli studi più recenti mostrano che minuscoli residui possono essere trovati persino nel latte, nel miele e nell'acqua potabile. Questi possono essere cancerogeni e causare gravi danni alla salute. Secondo il WWF, noi umani ingeriamo fino a 5 g di microplastiche a settimana attraverso il nostro cibo. Questo equivale ad una carta di credito.
Per gli animali: Gli animali selvatici e gli uccelli, ma soprattutto le creature marine sono colpite dal problema della plastica, poiché possono rimanervi impigliati, ferirsi, mangiarla e soffocare.
Per l'oceano: secondo uno studio dei ricercatori dell'Università della Georgia, ci sarà più plastica che pesci nell'oceano entro il 2050. La plastica sta inquinando i nostri oceani in modo irreversibile.
Ci preoccupiamo per l'ambiente
La nostra missione
Noi, Jannes Meier e Nicolas Pless, abbiamo iniziato klaeny alla fine del 2019 con la missione di bandire le microplastiche dalle case e di ridurre l'uso della plastica usa e getta. Crediamo che i consumatori abbiano il potere di cambiare l'economia. Noi stessi possiamo decidere quali prodotti consumare e quali no. In questo modo, abbiamo un'influenza diretta sulla catena di produzione e possiamo quindi assumerci la responsabilità di proteggere il nostro ambiente. Insieme ai nostri clienti, vogliamo rendere il mondo un posto più pulito, cominciando proprio da casa nostra.